Adunata Nazionale Alpini Biella 2025
In questa pagina è possibile trovare tutte le informazioni relative ai servizi di trasporto pubblico locale erogati da ATAP durante la 96a Adunata Nazionale Alpini di Biella nei giorni dal 9 all’11 maggio 2025
In previsione dell’Adunata Nazionale degli Alpini 2025, in programma a Biella dal 9 all’11 maggio, ATAP ha definito – di concerto con Agenzia della Mobilità Piemontese, Autorità ed Enti locali e Adunata Alpini 2025 Srl, una serie di servizi completamente finalizzati a soddisfare il bisogno di mobilità dei partecipanti alla manifestazione e parimenti a garantire ai residenti un servizio di trasporto pubblico locale il più possibile efficiente, compatibilmente con le modifiche alla circolazione disposte per consentire il regolare svolgimento della manifestazione e con le prevedibili situazioni di incremento del traffico veicolare.
Allegati
- Quali linee transitano dal tuo comune?
- Orari delle singole linee di trasporto pubblico locale
- Orari delle Navette speciali e servizi riservati – (Timetables of special shuttles and reserved services)
- Mappe e percorsi delle linee extraurbane in arrivo a Biella
- Mappe e percorsi delle linee di attraversamento urbano
- Mappe e percorsi delle Navette speciali
- Biglietto speciale per l’Adunata
Numero informazioni dedicato ad Adunata
A partire dal 5 maggio e fino al termine della manifestazione, in aggiunta agli ordinari canali informativi ATAP, nella fascia oraria dalle ore 7:30 alle ore 20:30 sarà attivo il Numero unico 015.8488488 dedicato alle informazioni relative ai servizi ATAP per l’Adunata Alpini.
Biglietto speciale per l’Adunata
Al fine di garantire a tutti i partecipanti la possibilità di utilizzare il servizio di trasporto pubblico in modo semplice ed efficiente, è disponibile un biglietto speciale per l’Adunata degli Alpini 2025 al costo promozionale di 10€ che consente di utilizzare liberamente – esclusivamente nei giorni 9-10-11 maggio 2025 – tutte le linee esercite da ATAP che prevedono nel percorso di viaggio la fermata e/o il transito nelle località di Biella, Cossato e Cavaglià, nonché tutti i bus navetta organizzati appositamente per l’evento.
Allo stesso tempo, il biglietto speciale per l’Adunata sarà un’opportunità anche per tutti i residenti che, alla luce delle limitazioni alla circolazione imposte dalla manifestazione, potranno muoversi più agevolmente e in modo conveniente con il trasporto pubblico.
Per visualizzare il volantino del biglietto e l’elenco dei servizi su cui è possibile utilizzarlo clicca qui.
Il biglietto potrà essere acquistato a partire dal 1 maggio:
- in formato digitale attraverso l’app MooneyGo scaricabile sia da Google Play Android che da App Store iOS dove sarà facilmente identificabile l’apposita promo Adunata Alpini, utilizzando le credenziali dell’account del proprio smartphone, oppure dal sito mooneygo.it, previa registrazione e accesso con credenziali personali; il titolo di viaggio si attiva automaticamente, non necessita di validazione a bordo mezzo e dovrà essere mostrato al personale di controllo ATAP a richiesta. Acquisto effettuabile con: Carta di credito/debito, Postepay, Google Pay, Satispay e Borsellino elettronico ricaricabile con carta di credito/debito, Postepay, Google Pay, presso punti vendita Mooney e con Paypal se la ricarica è di almeno 50 €.
- su supporto fisico presso lo Sportello ATAP di Piazza S.Paolo a Biella.
- Orari ordinari:
- dal lunedì al venerdì: dalle 7:15 alle 18:45 orario continuato
- sabato: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:15 alle 18:15
- Orari nei giorni dell’Adunata 9-10-11 maggio:
- dalle 7:15 alle 19:45 orario continuato
- Orari ordinari:
- nelle ulteriori 25 rivendite automatizzate ATAP presenti nelle provincie di Biella, Vercelli e Torino (vedi elenco rivendite riportato di seguito). Acquisto effettuabile con: Contanti, Carta di credito/debito, Postepay
Attenzione: per evitare le code si consiglia l’acquisto del biglietto online tramite app o sito web.
In alternativa all’utilizzo del biglietto speciale per l’Adunata degli Alpini 2025, l’utenza potrà viaggiare utilizzando un Titolo ordinario regionale ATAP.
Gli utenti sono tenuti sempre a munirsi di valido titolo di viaggio. In mancanza potranno essere soggetti a sanzioni.
Cliccando su ognuna delle singole rivendite di seguito indicate è possibile geolocalizzarne la posizione su Google Maps per calcolare il percorso di interesse.
-
ATAP SPA SPORTELLO STAZIONE – BIELLA – ATRIO STAZIONE FS SAN PAOLO – 13900 – BI
-
TABACCHERIA CRESTO COSTANTINO – BIELLA – VIA LAMARMORA, 1E – 13900 – BI
-
ABC DEL TABACCO – BIELLA CHIAVAZZA – VIA FIRENZE, 60 – 13900 – BI
-
EDICOLA NEVENZI MARISA – ANDORNO MICCA – VIA CAV. DI V. VENETO, 44 – 13811 – BI
-
TABACCHERIA EDICOLA EUROBAR – CANDELO – VIA ISIDE VIANA, 26 – 13878 – BI
-
EDICOLA GAMBULLO DIEGO – CAVAGLIA’ – VIA RONDOLINO, 37 – 13811 – BI
-
LA COCCINELLA DI NICOLA CINZIA – COGGIOLA – PIAZZA B. SELLA, 11 – 13863 – BI
-
CARTOLERIA DI PIETRO – COSSATO – VIA MAZZINI, 11 – 13836 – BI
-
TABACCHERIA ROBBIOLO EMANUELE – PETTINENGO – VIA ROMA, 9 – 13843 – BI
-
TABACCHERIA BERGAMIN – VALDILANA TRIVERO – VIA ROMA, 86 – 13835 – BI
-
TABACCHERIA SPERUMANBEN – VALDILANA VALLEMOSSO – VIA ROMA, 6/8 – 13835 – BI
-
GIORDANO BARBARA – ALAGNA VALSESIA – PIAZZA DEGLI ALBERGHI, 4 – 13021 – VC
-
TABACCHERIA CAFFETTERIA DI ANTONIOTTI PAOLO – ALICE CASTELLO – PIAZZA CASTELLO, 13 – 13031 – VC
-
BAR ROMA DI FRANCESCIO IRIDE – BORGO D’ALE – PIAZZA VERDI, 7 – 13040 – VC
-
TABACCHERIA BARBERIS DI IMAZIO SERGIO – BORGOSESIA – CORSO VERCELLI, 24 – 13011 – VC
-
TABACCHERIA SAGGIO CLAUDIA – CIGLIANO – PIAZZA MARTIRI LIBERTA’, 2 – 13043 – VC
-
TABACCHERIA NON SOLO TABACCO DI BOSCHETTI MANUELA – CRESCENTINO – VIA MAZZINI, 46 – 13044 – VC
-
EDICOLA L’ARTE GRAFICA – GATTINARA – VIALE MARCONI, 62/A – 13045 – VC
-
EDICOLA TABACCHERIA MOCCA – LIVORNO FERRARIS – VIA G. FERRARIS, 24 – 13046 – VC
-
TABACCHERIA TONDELLA ANNA MARIA – SANTHIA’ – CORSO NUOVA ITALIA, 44 – 13048 – VC
-
EDICOLA CARTOLERIA MAX – SERRAVALLE SESIA – CORSO MATTEOTTI, 226/A – 13037 – VC
-
RIVENDITA N° 2 BERTONE MARIA GRAZIA – TRINO – CORSO ITALIA, 94 – 13039 – VC
-
TABACCHERIA IL QUADRIFOGLIO DI BRUNO GIORGIA – TRONZANO VERCELLESE – CORSO V. EMANUELE, 119 – 13019 – VC
-
TABACCHERIA DEL PONTE DI TOSI LETIZIA – VARALLO – VIA G. OSELLA, 26 – 13019 – VC
-
TABACCHERIA G & D SNC DI BORDIGNON – VERCELLI – CORSO GASTALDI, 2 – 13100 – VC
-
BIGLIETTERIA ARRIVA – TORINO – CORSO BOLZANO ANG. VIA GRATTONI – 10121 – TO
-
EDICOLA BERTONASCO – IVREA – VIA TORINO, 233 – 10015 – TO
Informazioni su orari e percorsi
Organizzazione servizio extraurbano ed urbano
Le linee di trasporto pubblico locale sulle direttrici ordinarie verranno svolte in modo da garantire i servizi essenziali dedicati ai residenti, consentendo gli abituali spostamenti casa/lavoro, nonché gli spostamenti da e per i luoghi dell’Adunata secondo una logica di cadenzamento funzionale a garantire la più ampia copertura oraria giornaliera in base alle risorse disponibili.
Complessivamente, durante le tre giornate dell’Adunata Nazionale degli Alpini a Biella, ATAP metterà in campo sul territorio Biellese circa 1.100 corse di trasporto pubblico locale appositamente riformulate, oltre a più di 300 corse per il servizio di navette dedicate.
Il servizio pubblico sarà svolto su percorsi ordinari già codificati, tranne che per i necessari adattamenti dovuti alle esigenze legate alla manifestazione nell’area periurbana di Biella. Le fermate di carico/scarico utenti saranno quelle già abitualmente utilizzate dal trasporto pubblico.
Nel pieno rispetto delle zone interdette al traffico durante la manifestazione e secondo le direttive di gestione del traffico forniteci dalla Polizia Municipale di Biella e dai Responsabili organizzativi di Adunata Alpini 2025 Srl, i percorsi di arrivo/attraversamento dell’area urbana della Città di Biella, saranno organizzati come di seguito riportato:
Linee di attraversamento urbano
Linea 900 Anello Urbano
La linea sarà ridotta secondo il seguente percorso: Ospedale degli Infermi, via Vittorio Pozzo, via Gersen, corso San Maurizio, via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli, nuovamente via Gersen, corso San Maurizio, corso Europa, Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro), via Carso, via Cernaia, Via Serralunga (con utilizzo delle fermate esistenti), inversione alla rotonda fra Via Tollegno/Salita di Riva e ritorno sul medesimo percorso fino a corso san Maurizio per poi svoltare su via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli, via Gersen, via Vittorio Pozzo, Ospedale degli Infermi.
Linea 320 Ternengo – Ronco Biellese – Chiavazza – San Paolo – Cimitero Urbano.
La linea proveniente da via Milano, in attraversamento cittadino, da Ponte Cervo proseguirà su via Cernaia, via Carso, Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro), corso Europa, corso san Maurizio, via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli, via Piacenza, Cimitero Urbano. In senso inverso, provenendo da via Rosselli la linea svolterà su via Gersen, corso San Maurizio, corso Europa, Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro), via Carso e via Cernaia.
Linea 330 Mosso – Pettinengo – Pavignano – San Paolo – Occhieppo – Graglia – Donato
Il servizio sarà effettuato, in attraversamento cittadino, con due autobus distinti e due percorsi separati.
Le corse provenienti da Mosso – Pettinengo, dopo via Serralunga proseguiranno su via Cernaia, via Carso, Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro), corso Europa, corso san Maurizio, via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli, via Gersen, corso San Maurizio, corso Europa, Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro), via Carso, via Cernaia, via Serralunga. NB: In corrispondenza dell’alloggiamento collettivo Alpini di Strada del Cervo, potrà essere utilizzata la fermata esistente di Pavignano via Ogliaro 19.
Le corse provenienti da Donato – Graglia – Muzzano – Occhieppo, dopo via Martiri della Libertà, SP338, via Oremo SP400/a, via Piacenza, via Rosselli, via Gersen, corso San Maurizio, via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli, e nuovamente ritorno su via Piacenza, via Oremo SP400/a, SP338, via Martiri della Libertà.
Direttrice SUD
SP230
Linea 55 Vercelli – Massazza
Linea 500 Milano – Carisio
Le linee avranno capolinea di arrivo/partenza a Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro) provenendo da corso Europa.
SP143
Linea 390 Piverone – Cavaglià – Sandigliano
La linea in attraversamento cittadino proseguirà su via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli, via Gersen, corso San Maurizio e SP143.
SP400
Linea 310 Zimone – Cerrione – Ponderano
La linea in area urbana proseguirà su via Gersen, via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), via Piemonte, via Rosselli e SP143.
Direttrice EST – “Cossatese”
SP300
Linea 300 Valdilana – Cossato – Valdengo
Linea 310 Vallemosso – Bioglio – Valdengo
Linea 320 Ternengo – Ronco Biellese – Chiavazza (Linea di attraversamento, vedere dettaglio dedicato)
Linea 551 Varallo – Borgosesia – Roasio – Cossato
Linea 549 Verrone FCA – Candelo – Vigliano
Le linee in arrivo da via Milano proseguiranno su via Cernaia, via Carso e Capolinea a Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro).
ex SP302 Candelo
Linea 380 Verrone – Candelo
La linea in arrivo da via Candelo proseguirà su via Felice Trossi e Capolinea a Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro).
Direttrice NORD – “Valle Cervo”
SP100/SP507/508/506
Linea 330 Mosso – Pettinengo (Linea di attraversamento, vedere dettaglio dedicato)
Linea 340 Piedicavallo – Andorno – Tollegno
Linea 350 Sant’Eurosia – Pralungo
Le linee in arrivo da via Tollegno o da via Ogliaro/salita di Riva proseguiranno su via Serralunga, via Cernaia, via Carso e Capolinea a Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro).
Direttrice NORD – “Valle Oropa”
SP144
Linea 360 Oropa – Favaro – Cossila
La linea in arrivo da via Ramella Germanin proseguirà su via Marocchetti, via Galilei, via Repubblica, via Cernaia, via Carso e capolinea a Biella San Paolo FS (senza ingresso nel piazzale Movicentro).
Direttrice OVEST – “Valle Elvo”
SP500/338
Linea 330 Donato – Graglia – Muzzano – Occhieppo (Linea di attraversamento, vedere dettaglio dedicato)
Linea 549 Occhieppo
Linea 380 Ivrea – Magnano – Mongrando – Camburzano – Occhieppo
Le linee in arrivo da via Martiri della Libertà proseguiranno su SP338, via Oremo SP400/a, via Piacenza, via Rosselli, via Gersen, via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli e nuovamente via Piacenza, via Oremo SP400/a, SP338, via Martiri della Libertà.
SP502
Linea 350 Sordevolo – Pollone
La linea in arrivo da via Pollone proseguirà su via Oremo SP400/a, via Piacenza, via Rosselli, via Gersen, via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli e nuovamente via Piacenza, via Oremo SP400/a, via Pollone.
Strada Barazzetto/Vandorno (anello monodirezionale)
Linea 370 Vandorno – Barazzetto
La linea in discesa da strada Barazzetto-Vandorno svolterà a destra su via Ivrea proseguendo poi su SP338, via Oremo SP400/a, via Piacenza, via Rosselli, via Gersen, via Cottolengo, via Valle D’Aosta (capolinea scarico/carico), prosecuzione su via Piemonte, via Rosselli e nuovamente via Piacenza, via Oremo SP400/a, via Pollone e percorso abituale in salita verso Vandorno.