News
🚍 Modifica Linea 558: Callabiana-Veglio-Valle Mosso
Pubblicato il 22 September 2022Da:             Lunedì 26 settembre 2022
Si avvisa l’utenza che, su disposizione dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, a partire da Lunedì 26 settembre 2022 saranno predisposte le seguenti modifiche sulla linea:
558 – CALLABIANA – VEGLIO – VALLE MOSSO
Modifica orario corsa n. 904: scolastica da lunedì a venerdì; posticipo partenza da Valle Mosso via Roma (chiesa) alle ore 13.50 e arrivo a Callabiana Fusero bivio strada diga alle ore 14.39.
 A Veglio Romanina fr. bivio Veglio alle 14:18 effettua coincidenza con la linea 330 corsa 015 proveniente da Biella
Vedi anche Atap Informa 2022-252
🚍 Modifica Linea 350 SORDEVOLO – POLLONE – BIELLA – PRALUNGO – SANT’EUROSIA
Pubblicato ilDa:             Lunedì 26 settembre 2022
Si avvisa l’utenza che, su disposizione dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, a partire da Lunedì 26 settembre 2022 saranno predisposte le seguenti modifiche sulla linea:
350 – SANT’EUROSIA – PRALUNGO – BIELLA – POLLONE – SORDEVOLO
Modifica orario:
- corsa n. 011: da lunedì a venerdì; posticipo partenza da Biella p.zza V. Veneto (portici) alle ore 12.35 e arrivo a Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 12.57.
- corsa n. 013: da lunedì a sabato; posticipo partenza da Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 13.00 e arrivo a Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 13.57.
- corsa n. 015: Non scolastica da lunedì a venerdì; posticipo partenza da Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 14.02 e arrivo a Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 14.52.
- corsa n. 915: Scolastica da lunedì a venerdì; posticipo partenza da Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 14.02 e arrivo a Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 15.02.
- corsa n. 017: Non scolastica da lunedì a sabato; posticipo partenza da Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 14.55 e arrivo a Biella p.zza V. Veneto (portici) alle ore 15.23.
- corsa n. 317: scolastica solo sabato; posticipo partenza da Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 14.55 e arrivo a Biella p.zza V. Veneto (portici) alle ore 15.23.
- corsa n. 012: da lunedì a sabato; posticipo partenza da Biella p.zza V. Veneto (giardini) alle ore 12.35 e arrivo a Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 13.00.
- corsa n. 014: da lunedì a venerdì; posticipo partenza da Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 13.08 e arrivo a Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 14.02.
- corsa n. 916: scolastica da lunedì a venerdì; posticipo partenza da Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 13.58 e arrivo a Sordevolo via Adele De Valle Bona alle ore 14.57.
- corsa n. 316: scolastica solo sabato; posticipo partenza da Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 13.58 e arrivo a Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 14.52.
- corsa n. 016: non scolastica da lunedì a sabato; posticipo partenza da Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 13.58 e arrivo a Sordevolo Verdobbio bivio San Grato alle ore 14.52.
- Modifica orario corsa n. 018: da lunedì a venerdì; posticipo partenza da Pralungo S. Eurosia piazzale chiesa alle ore 15.03 e arrivo a Biella p.zza Vittorio Veneto giardini alle ore 15.25.
 Vedi anche Atap Informa 2022-251
RICERCA DI PERSONALE – n.6 OPERATORI SERVIZI AUSILIARI ALLA MOBILITA’
Pubblicato il 15 September 2022L’A.T.A.P., Azienda Trasporti Pubblici Automobilistici delle Province di Biella e Vercelli S.p.A., indice una selezione aperta per esami finalizzata all’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi, di:
n. 6 Operatori della Mobilità – Area professionale 3^ – Area operativa: servizi ausiliari per la mobilità (verifica dei titoli di viaggio ed accertamento delle violazioni, verifiche di regolarità dei servizi di trasporto pubblico locale, vendita titoli di viaggio, informazioni al pubblico, ecc.), con trattamento economico minimo di ingresso corrispondente al trattamento complessivo di garanzia previsto dal vigente CCNL Autoferrotranvieri per il parametro 138.
Nel corso del contratto ciascun lavoratore assunto sarà tenuto ad acquisire i titoli abilitativi necessari allo svolgimento delle mansioni di guida dei mezzi aziendali per il trasporto di persone (patente di guida almeno di categoria D e CQC per il trasporto di persone); allo scadere dei 12 mesi il lavoratore che abbia acquisito i suddetti titoli e sia in possesso degli ulteriori necessari requisiti sarà confermato a tempo indeterminato nella posizione di Operatore di esercizio – Area professionale 3^ – Area operativa Esercizio, con trattamento economico minimo corrispondente al trattamento complessivo di garanzia previsto dal vigente CCNL Autoferrotranvieri per il parametro 140, potendo essere assegnato, anche in via esclusiva o prevalente, a mansioni di guida dei mezzi aziendali per il trasporto di persone.
E’ previsto un periodo di prova della durata di 6 mesi.
L’avviso integrale di selezione ed il modello per la presentazione della domanda di ammissione sono disponibili sul sito www.atapspa.it, oppure presso la sede ATAP di Biella (C.so G. A. Rivetti 8/b).
Per informazioni e chiarimenti gli interessati possono rivolgersi all’ufficio del personale di A.T.A.P. S.p.A. – C.so G. A. Rivetti 8/b – 13900 Biella – Tel. 0158488411 – Fax 015401398 – e-mail: segreteria@atapspa.it.
Le domande di ammissione devono pervenire presso la sede ATAP di Biella (C.so G. A. Rivetti 8/b – 13900 Biella) entro e non oltre le ore 16.00.00 del giorno 21/10/2022.
Il Direttore Generale
Ing. Sergio Bertella
🚍 Modifica Linea 599: BIELLA GIRI SCUOLE
Pubblicato ilDa:                Lunedì 19 settembre 2022
Si avvisa che, su disposizione dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, a partire da Lunedì 19 settembre 2022, saranno predisposte le seguenti modifiche sulla linea:
Â
599 – BIELLA GIRI SCUOLE
Modifica orario:
♦ corsa 599.911, Giro Scuole M, scolastica dal lunedì al venerdì: posticipo partenza da Biella Pavignano via Piedicavallo/Cimitero alle ore 14:02 e arrivo a Biella San Paolo piazza Stazione alle ore 14:20;
 ♦ corsa 599.913, Giro Scuole L, scolastica dal lunedì al venerdì: posticipo partenza da Biella Pavignano via Piedicavallo/Cimitero alle ore 14:02 e arrivo a Biella via Lamarmora Provincia alle ore 14:18;
♦ corsa 599.951, Giro Scuole N, scolastica dal lunedì al venerdì: posticipo partenza da Biella via Cavour/Roccavilla alle ore 14:02 e arrivo a Biella San Paolo piazza Stazione alle ore 14:15;
 Vedi anche Atap Informa 2022-244
Da:         Lunedì 19 Settembre 2022
 Si avvisa che, su disposizione dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, a partire da Lunedì 19 Settembre 2022 saranno predisposte le seguenti modifiche sulla linea:
340 – BIELLA – ANDORNO MICCA – PIEDICAVALLO
Modifica orario:
♠corsa n. 911: scolastica da lunedì a venerdì – posticipo partenza da Biella San Paolo (Stazione) alle ore 14:17 e arrivo a Piedicavallo via Europa (piazzale) alle ore 15:03.
 Vedi anche Atap Informa 2022-243
Da:          Lunedì 19 settembre 2022
Si avvisa l’utenza che, su disposizione dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, a partire da Lunedì 19 settembre 2022 saranno predisposte le seguenti modifiche sulla linea:
64 (245) –  Crescentino-Livorno Ferraris-SanthiĂ
Modifica frequenza:
◊ corsa n. 051: viene modificata in Scolastica dal martedì al venerdì.
Nuova istituzione:
◊ corsa n. 301: scolastica solo lunedì – partenza alle ore 14:15 da Santhià Stazione viale Vittoria e arrivo alle ore 15:03 a Crescentino p.zza Matteotti.
◊ corsa n. 063: scolastica solo lunedì – partenza alle ore 17:10 da Santhià via Nobel (Itis) e arrivo alle ore 18:03 a Crescentino p.zza Matteotti.
◊ corsa n. 078: scolastica solo lunedì – partenza alle ore 18:03 da Crescentino p.zza Matteotti e arrivo alle ore 18:49 a Santhià Stazione viale Vittoria.
 Vedi anche Atap Informa 2022-242
Da:             Lunedì 19 settembre 2022
Si avvisa l’utenza che, su disposizione dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, a partire da Lunedì 19 settembre 2022 saranno predisposte le seguenti modifiche sulla linea:
56 (227) — VERCELLI – S. GERMANO – SANTHIA’ – CAVAGLIA’
Nuova istituzione:
♦ corsa n. 013: scolastica dal lunedì al venerdì – partenza alle ore 07:11 da Vercelli autostazione corso Gastaldi e arrivo alle ore 07:40 a Santhià Stazione viale Vittoria.
👉🏻 Prosegue verso Cavaglià via Vercellone fr. p.zza Ponteri con linea 67 (055) corsa 333.
 Vedi anche Atap Informa 2022-241
Da:         Lunedì 19 settembre 2022
Si avvisa l’utenza che, su disposizione dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, a partire da Lunedì 19 settembre 2022 saranno predisposte le seguenti modifiche sulla linea:
68 (007) – Santhià -Alice Castello-Maglione-Cigliano-Livorno Ferraris
Modifica frequenza:
♠corsa n. 061: viene modificata in Scolastica dal martedì al venerdì.
♠corsa n. 074: viene modificata in Scolastica dal martedì al venerdì.
Nuova istituzione:
 ♠corsa n. 083: scolastica solo lunedì – partenza alle ore 17:10 da Santhià via Nobel (Itis) e arrivo alle ore 17:45 a Cigliano p.zza Alleati.
 Vedi anche Atap Informa 2022-240
🚍 Modifica Linea 67 (005) SALUGGIA – LIVORNO FERRARIS – CIGLIANO – CAVAGLIA’ – SANTHIA’
Pubblicato ilDa: Lunedì 19 settembre 2022
Si avvisa l’utenza che, a partire da Lunedì 19 settembre 2022, saranno predisposte le seguenti modifiche sulla linea:
67 (005) – Santhià – Cigliano – Livorno Ferraris – Saluggia
Modifica frequenza:
♣ corsa n. 059: viene modificata in Scolastica dal martedì al venerdì.
Nuova istituzione:
♣ corsa n. 081: scolastica solo lunedì – partenza alle ore 17:10 da Santhià via Nobel (Itis) e arrivo alle ore 18:08 a Saluggia p.zza municipale, 2.
♣ corsa n. 084: scolastica solo lunedì – partenza alle ore 17:45 da Cigliano p.zza Alleati e arrivo alle ore 17:58 ad Alice Castello via Roma/p.zza Castello.
♣ corsa n. 082: scolastica solo lunedì – partenza alle ore 18:08 da Saluggia p.zza municipale, 2 e arrivo alle ore 18:44 ad Alice Castello via Roma/p.zza Castello.
 Vedi anche Atap Informa 2022-239
Selezione ausiliari mobilitĂ
Pubblicato il 14 September 2022Biella 14/09/2022Â Â RICERCA DI PERSONALE
L’A.T.A.P., Azienda Trasporti Pubblici Automobilistici delle Province di Biella e Vercelli S.p.A., indice una selezione aperta per esami finalizzata all’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi, di:
n. 6 Operatori della Mobilità – Area professionale 3^ – Area operativa: servizi ausiliari per la mobilità (verifica dei titoli di viaggio ed accertamento delle violazioni, verifiche di regolarità dei servizi di trasporto pubblico locale, vendita titoli di viaggio, informazioni al pubblico, ecc.), con trattamento economico minimo di ingresso corrispondente al trattamento complessivo di garanzia previsto dal vigente CCNL Autoferrotranvieri per il parametro 138.
Nel corso del contratto ciascun lavoratore assunto sarà tenuto ad acquisire i titoli abilitativi necessari allo svolgimento delle mansioni di guida dei mezzi aziendali per il trasporto di persone (patente di guida almeno di categoria D e CQC per il trasporto di persone); allo scadere dei 12 mesi il lavoratore che abbia acquisito i suddetti titoli e sia in possesso degli ulteriori necessari requisiti sarà confermato a tempo indeterminato nella posizione di Operatore di esercizio – Area professionale 3^ – Area operativa Esercizio, con trattamento economico minimo corrispondente al trattamento complessivo di garanzia previsto dal vigente CCNL Autoferrotranvieri per il parametro 140, potendo essere assegnato, anche in via esclusiva o prevalente, a mansioni di guida dei mezzi aziendali per il trasporto di persone.
E’ previsto un periodo di prova della durata di 6 mesi.
L’avviso integrale di selezione ed il modello per la presentazione della domanda di ammissione sono disponibili sul sito www.atapspa.it, oppure presso la sede ATAP di Biella (C.so G. A. Rivetti 8/b).
Per informazioni e chiarimenti gli interessati possono rivolgersi all’ufficio del personale di A.T.A.P. S.p.A. – C.so G. A. Rivetti 8/b – 13900 Biella – Tel. 0158488411 – Fax 015401398 – e-mail: segreteria@atapspa.it.
Le domande di ammissione devono pervenire presso la sede ATAP di Biella (C.so G. A. Rivetti 8/b – 13900 Biella) entro e non oltre le ore 16.00.00 del giorno 21/10/2022.
Il Direttore Generale
Ing. Sergio Bertella